Surface di Microsoft Finalmente la sfida con Apple è ad armi pari.
Scritto da cosimoEbbe si la sifida adesso è ad armi pari anche Microsoft ha il suo tablet con delle novità che nemmeno Apple ha fino ad adesso e soprattutto è il primo dispositivo ufficiale con Windows 8.
Il tablet sarà messo in commercio in due versioni una con processore AMR e uno con processori I5 di Intel di terza generazione con Storage che variano di grandezza partendo da 33 Gb fino a 128Gb.
Il tablet ha un design tutto suo mai visto o copiato dietro è stato equipaggiato con un cavalletto che permette di mantenerlo in verticale e soprattutto non si dovranno comprare mille accessori perchè il cover sotto forma di copertina protettiva per lo schermo è anche un touch pad e uan tastiera sempre touch a connessione magnetica.
Secondo noi è un degno rivale dell' iPad anzi forse l'unico che ci puo competere, i prezzi non sono sati ancora resi noti per adesso vi mostriamo un video e delle foto che vi mostrano quello che vi abbiamo detto fino ad adesso.
Tra pochi giorni Microsoft potrebbe presentare un suo tablet
Scritto da cosimoSecondo gli addetti ai lavori vi sarebbero numerose possibilità: il fatto che l'evento si terrà vicino Hollywood, ad esempio, lascia pensare che possa trattarsi di qualcosa legato all'ambiente dell'intrattenimento (privilegiando quindi i contenuti multimediali).
Sarebbe inoltre da escludere un riferimento al nuovo sistema operativo Windows Phone 8, poiché la conferenza in cui verrà illustrata la nuova release è già stata fissata per il 20 giugno prossimo a San Francisco.
L'ipotesi più gettonata è quella che vede la presentazione ufficiale di un tablet ARM (Advanced RISC Machine) con sistema operativo Windows 8 RT, che segnerebbe il debutto di Microsoft in prima persona su questo mercato seguendo la strada già intrapresa da Apple nel 2010, con un device "autarchico" in cui sia hardware che software sono proprietari. La sfida al "re" iPad sembra così essere lanciata, ma alcuni esperti sostengono che il vero obiettivo sarebbe in realtà il Kindle Fire, progettato da Amazon. Ipotesi avallata dal fatto che a fine aprile Microsoft aveva annunciato un accordo con Barnes&Noble, editore che già produce la famiglia di e-reader e tablet Nook. In questo scacchiere sarebbe coinvolta anche Nokia, cui sarebbe stata delegata la produzione dell'architettura hardware.
Non mancano, per la verità, altre "teorie" al riguardo: un nuovo servizio per contenuti musicali, una TV e un aggiornamento per Kinect o per il prossimo sistema SmartGlass per Xbox.
Stamattina sia sul nostro blog che su altri tanti blog di livello nazionale e non è circolata la notizia che è stata rilasciata le versione Release Preview di Windows 8 che per curiosità abbiamo subito scaricato e installato anche noi.
A dire il vero un prima installazione di Windows 8 noi già l'avevamo fatta ma riguardava la versione beta e anche se fu una bella esperienza si notavano molto le carenze e le imperfezioni della versione beta che installammo.
Oggi come detto sopra però è arrivata la Release Preview di Windows 8 e anche se l'abbiamo installata su un portatile che non è troppo innovativo anzi diciamo che è abbastanza datato vi possiamo dire che questa versione va molto meglio della prima installazione soprattutto è stabile la grafica non va a scatti, anche l'interfacci metro è molto scorrevole e piacevole da usare anche se con un mouse di tipo touch è ancora meglio.
Per darvi l'dea del portatile che abbiamo usato vi diciamo che è un Acer TrevelMate 2310 con un cpu Intel Celeron M 1.4 GHz e 1 solo giga di memoria quindi crediamo che se va bene su un portatile cosi poco potente a nostro parere usare questo sistema che macchie molto più moderne farà diventare un piacere usare questo sistema operativo.
La Release Preview di Windows 8 è arrivata ecco come installarla e scaricarla
Scritto da cosimoCome vi abbiamo anticipato ieri, oggi è eaarivato il download dalla Release Preview di Windows 8.
Lo spettacolo di Windows 8, insomma, sta per iniziare. In sala cali il silenzio, perché c’è una lunga storia da capire. E chi può installi la nuova Preview, per iniziare ad assaporarne i tratti. Gli altri non devono far altro che aspettare la fine dell’anno, quando i primi device saranno sul mercato e l’aggiornamento alla nuova era di Windows sarà a portata di tutti. Nel frattempo una gallery è a disposizione per vedere da vicino la nuova release a mano a mano che se ne sveleranno le diverse funzionalità.
per una guida un po più precisa per l'installazione vi rimandiamo alla guida preparata da windowsblogitalia.
Di seguito i link per efferruare il download
Download | Tool di sviluppo
Product Key universale | TK8TP-9JN6P-7X7WW-RFFTV-B7QPF
Download | Windows Server 2012 Release Candidate
Download | Windows 8 Release Preview (WebSetup automatico)
Download | Windows 8 Release Preview (32-Bit)
Download | Windows 8 Release Preview (64-Bit)
SkyDrive aggiornamenti in arrivo e finalmente anche l'app per Android
Scritto da cosimoMicrosoft ha annunciato la prossima distribuzione di un nuovo aggiornamento per le applicazioni desktop di SkyDrive per Mac e PC. In continuità con le precedenti release, il gruppo di Redmond ha corretto una serie di piccoli bug ed ha lavorato al miglioramento generale dell’affidabilità e delle performance del servizio. In modo particolare sono state annunciate le seguenti novità:
SkyDrive per Windows consentirà di sincronizzare in automatico le immagini caricate dalle applicazioni per la gestione di fotografie della prossima Windows 8 Release Preview, in distribuzione entro la prima settimana di giugno. Microsoft aggiunge però al tutto anche una ulteriore indicazione sibillina: non importa dove siano o quanti siano i terabyte di foto in archivio: «avremo molto da dire in proposito a breve, per cui “stay tuned”»;
Rimossa l’icona sul dock di OS X Lion;
La cartella SkyDrive verrà ora aggiornata più rapidamente e con maggiore affidabilità quando i cambi sono effettuati da altri device, incluso SkyDrive.com;
Il limite totale dei file caricabili passa da 150 mila a 10 milioni.
La nuova built viene distribuita con il numero 16.4.4111.0525. L’aggiornamento verrà rilasciato progressivamente durante le prossime settimane e verrà notificato in automatico all’utenza che nel frattempo ha già installato SkyDrive sul proprio desktop.
Il servizio di Cloud del gigante Americano che oggi è disponibile su tutte le piattaforme Windowse Oltre al miglioramento dei servizi in generale, verrà ampliata la compatibilità al mondo Mac e a quello Android. Proprio Android vedrà infatti la pubblicazione di un’app dedicata alla gestione della “Nuvola” di Microsoft direttamente da smartphone e Tablet. Sebbene i tempi esatti non siano chiari, si parla del mese di Luglio/Agosto per l’app (alcune novità arriveranno prima comunque). SkyDrive è sicuramente uno dei servizi di Cloud Store più diffusi e un’app ufficiale per Android potrà essere apprezzata dai tanti utilizzatori.
Accidentalmente Microsoft ha confermato il rilascio di Windows 8 Release Preview
Scritto da cosimoMicrosoft ha accidentalmente confermato che il rilascio di Windows 8 Release Preview sarebbe previsto per oggi, 31 maggio.
Infatti, nel post di inagurazione del nuovo Windows 8 Hardware Blog, viene esplicitamente affermato che tutto il team di sviluppo di Windows 8 è molto emozionato dall'imminente rilascio previsto in giornata.
Il post è stato immediatamente rimosso, ma Neowin l'ha catturato la notizia che vi stiamo riportando.
Sarà vera la notizia? Oppure hanno pubblicato per sbaglio un articolo che doveva "andare in stampa" domani primo giugno? Non dimentichiamoci che molti rumor prevedevano Windows 8 Release Preview proprio per domani, venerdì primo giugno. Staremo a vedere; intanto preparatevi al formattone!
Altro...
Costerà solo 15 dollari l'upgrade da Windows 7 a Windows 8
Scritto da cosimoMicrosoft ha pianificato un programma di aggiornamento per cercare di convincere i consumatori ad acquistare un computer basato su Windows 7, insieme al quale verrà data la possibilità di effettuare l’aggiornamento a Windows 8 Pro, pagando una cifra inferiore al prezzo finale del sistema operativo.
L’offerta, denominata “Windows Step-Up Offer”, sarà valida dal 2 giugno 2012 al 31 gennaio 2013. I clienti che acquisteranno un PC in un Microsoft Store riceveranno un coupon da 14,99 dollari per l’upgrade da qualsiasi versione di Windows 7 a Windows 8 Pro. Inoltre, i consumatori potranno partecipare a workshop esclusivi sulle novità del sistema operativo e riceveranno una gift card da 20 dollari.
L’azienda di Redmond ha investito molte risorse nello sviluppo di Windows 8, per cui spera di ottenere un grande successo in termini di vendite. Steve Ballmer ha definito Windows 8 come il sistema operativo più importante mai sviluppato dalla software house statunitense e prevede la sua installazione su almeno 500 milioni di computer (cifra ampiamente dibattuta ed in parte smorzata dalla stessa Microsoft), includendo in questo numero anche gli aggiornamenti da Windows 7.
Secondo quanto riportato dal sito BGR.com, il quale cita a sua volta fonti affidabili e vicine a tutto quello che succede nei pressi di Redmond, Microsoft avrebbe già programmato l'uscita di versioni dedicate di Office per dispositivi iOS e Android.
La suite d'ufficio, sempre secondo le indiscrezioni, sarà disponibile sia per tablet che per smartphone, anche se restano molti dubbi sull'effettiva utilità/funzionalità di Office su quest'ultima tipologia di dispositivi. Pare che Microsoft stia lavorando molto per lanciare il tutto entro il mese di novembre, dando particolare risalto alla versione iOS e, quindi, principalmente alla release destinata ad approdare su iPad.
Microsoft, in passato, ha già smentito le voci su un possibile Office per dispositivi mobile; stavolta non ha voluto commentare l'indiscrezione che, a quanto pare, sembra essere piuttosto fondata.
Nonostante la maggior parte degli utenti utilizzi un solo monitor, ci sono alcune situazioni in cui si rende necessario estendere la propria scrivania con uno o più schermi aggiuntivi. Microsoft ha recentemente pubblicato alcune statistiche riguardanti il numero di monitor utilizzati dagli utenti: è emerso che il 14.86% degli utenti desktop e il 4,36% degli utenti laptop usano più di uno schermo.
Anche se la percentuale non è altissima, Microsoft ha pensato a questi utenti andando a migliorare notevolmente il supporto multi-monitor in Windows 8.
Con i moderni hard disk, il rischio di una corruzione dei dati è ridotta al minimo, ma quando ciò avviene il sistema operativo deve isolare e correggere questi errori avviando chkdsk. Nelle precedenti implementazioni del file system NTFS, il volume veniva portato offline per tutto il tempo necessario alla risoluzione del problema e il downtime dipendeva dal numero di file memorizzati sul disco. Con Windows Vista e 7 sono state introdotte ottimizzazioni volte ad aumentare la velocità di chkdsk, ma le dimensioni degli hard disk sono cresciute a tal punto che il tempo di esecuzione è rimasto comunque a livelli elevati.
Con Windows 8 è stato rivisto il meccanismo che consente di riportare il file system NTFS in uno stato affidabile, in modo da ridurre il downtime ed eseguire chkdsk solo quando richiesto dall’utente, e comunque per un tempo pari al numero di errori, non al numero di file. Oltre ai driver del file system e al comando chkdsk, le modifiche introdotte in Windows 8 riguardano anche il modulo di auto-riparazione e il nuovo servizio denominato “spot verification”.
Windows 8 può rilevare e correggere alcune tipologie di errori, permettendo all’utente di continuare ad utilizzare il sistema. Ciò avviene grazie alla versione migliorata della funzionalità di “self-healing”, già presente in Windows Vista e 7. Per altri tipi di problemi entra in gioco il servizio “spot verification“, eseguito in background, che verifica la presenza di errori e imposta un task di manutenzione programmata visibile nel Centro operativo. Questo task viene eseguito senza interrompere le normali operazioni, ad esempio quando il sistema è in idle, e al termine della scansione registra gli errori per una successiva correzione. Quando l’utente lo ritiene opportuno, attiva la procedura di correzione (Spotfix) che richiederà pochi secondi.