Google e Microsoft dovrebbero essere riuscite a raggiungere un accordo commerciale grazie al quale l'applicazione mobile per la piattaforma YouTube dovrebbe essere resa nuovamente disponibile all'interno del sistema operativo mobile Windows Phone 8.
In pratica la Microsoft dovrebbe rilasciare un aggiornamento in grado di supportare l'App prima non compatibile per questioni inerenti più la licenza d'utilizzo del noto servizio per il video streaming che per problemi di natura tecnica connessi al suo funzionamento.
Windows 8: 100 milioni di licenze vendute e si pensa a qualche modifica
Scritto da cosimoWindows 8 ha superato i 100 milioni di licenze vendute, eguagliando il successo di Windows 7. Un grande successo per il sistema operativo, infatti negli ultimi mesi le licenze vendute sono solo 10 milioni, segno che forse la cifra è stata raggiunta grazie al rush iniziale e alle vendite natalizie, quando il sistema operativo era in forte promozione. Inoltre, come già si è visto dalle prime build di Blue che Microsoft conferma essere in uscita entro fine anno anche se lo definisce “update”, l’azienda sta facendo marcia indietro su alcune features che ritengono chiave, e il riferimento al tasto start e al “boot to desktop” è sottointeso.
Il primo, secondo le solite fonti vicine all’azienda, potrebbe essere un Acer, più concretamente il modello Iconia W3.
È il sito francese Minimachines a pubblicare le prime immagini dell’apparecchio: si tratterebbe di un tablet basato su processore Atom Z2760 da 1.8 GHz con 2 GB di RAM, con doppia fotocamera e slot microSD, ma nella foto colpisce soprattutto la tastiera fisica opzionale, di dimensioni “standard” e che fungerebbe anche da dock di ricarica.
Windows 8.1 (Blue) permetterà di andare diretti al desktop
Scritto da cosimoMicrosoft si prepara a cancellare con Windows 8.1 l’obbligo passare dall' interfaccia Metro / Modern UI: secondo quanto raccolto infatti dai colleghi americani di TheVerge la prossima versione di Windows, quella che prenderà nome di Windows 8.1 e al momento ha nome in codice Blue, farà finalmente felici tutti coloro che continuano ad utilizzare il pc in modo più tradizionale. Oggi con Windows 8 il boot diretto al desktop è disabilitato e si può attivare solo utilizzando opportune applicazioni di terze parti: Microsoft in Windows 8.1 ha già inserito una opzione che permetterà di saltare l’interfaccia “metro”, Boot to Desktop.
Ancora una volta vi proponiamo un video molto interessante su come poter trasformare il vostro amato Windows(Xp, Vista, 7 e 8) in qualsiasi sistema operativo conosciuto.
In questi giorni stanno girando su vari blog nazionali ed internazionali tanti sondaggi effettuati da altrettante società specializzate nel settore, tutti riguardanti la soddisfazione degli utenti nei confronti di Windows 8.
Danto un occhiata a tanti siti sorge il dubbio che o scrivono tutti le stesse cose o questi studi non sono poi così realali, perche da tutti si emerge che gli utenti si lamentano della mancanza del tasto START, la mancanza del del Desktop e di tante altre cose che non siamo ad elencare per evitare di scrivere sempre le stesse cose.
Altro...
Microsoft rilascia Internet Explorer 10 per Windows 7
Scritto da cosimoMicrosoft ha appena rilasciato la versione finale di Internet Explorer 10 per Windows 7 Service Pack 1 e Windows Server 2008.
Molte le novità che Internet Explorer 10 porta sul mercato: dalle ottime performance fotografate dai benchmark, passando per la sicurezza, fino alla gestione in proprio di Flash e molto altro ancora. Un browser, inoltre, che è stato sviluppato per garantire una piena compatibilità con gli standard del Web, identificando anche in ciò un punto di rottura con il passato. IE10 è qualcosa di profondamente nuovo, insomma, che tuttavia è rimasto fino ad oggi nell’ombra a seguito della necessaria presenza di Windows 8 per potervi accedere. Da oggi, però, qualcosa è destinato a cambiare.
Dopo windows live anche Hotmail viene spenta e arriva outlook.com per tutti
Scritto da cosimoUn nuovo importante tassello verso l'armonizzazione dei prodotti Microsoft è andato oggi al suo posto con il lancio ufficiale di Outlook.com. Si tratta del nuovo servizio di posta web che integra anche la gestione dei contatti, lo spazio cloud SkyDrive con la possibilità di aprire, creare ed editare documenti Office con le apposite web app. La preview di Outlook.com ha raggiunto quota 60 milioni di utenti in sei mesi e nelle prossime settimane Microsoft inizierà la migrazione degli account Hotmail che verranno tutti convertiti al nuovo servizio.
E-mail, caselle di posta, impostazioni, password, verranno mantenuti nel passaggio da un servizio all'altro ma l'indirizzo di posta cambierà da @hotmail.com a @outlook.com (chiramente sarà attivo un redirect automatico dal vecchio indirizzo al nuovo). Spariranno così anche i domini geografici, per cui da .it si passerà a .com. Il servizio rimarrà naturalmente gratuito
Dopo le tante voci, circolate nello scorso anno e più insistentemente negli ultimi mesi, Microsoft aveva confermato ufficialmente la chiusura della famosa e tanto amata piattaforma di IM Messenger. Questa decisione, come tutti saprete, è una logica conclusione dell’acquisto di SKype da parte della casa di Redmond risalente al 2011.
Microsoft ha annunciato che gli utenti Windows Live Messenger non potranno più effettuare il login a partire dall’8 aprile. Da quel giorno in poi, l’unico software di messaggistica funzionante sarà Skype. La data rappresenta l’inizio della “migrazione di massa” verso il client VoIP e riguarderà gli utenti di lingua inglese. La transizione si concluderà non prima del 30 aprile con gli utenti brasiliani.
Microsoft invierà una notifica agli attuali utilizzatori di Windows Live Messenger e impedirà loro di effettuare il login. Cliccando sul messaggio, verrà scaricato e installato Skype, mentre il vecchio WLM sarà eliminato dal computer. Parri Munsell di Skype ha spiegato che l’aggiornamento riguarderà anche i prodotti che integrano app basate sul servizio Messenger, come Xbox, ma la data dello switch verrà comunicata in seguito.
La software house di Redmond ha inviato un avviso anche agli sviluppatori di client di terze parti. L’intero servizio dovrebbe essere disattivato a marzo 2014. Tuttavia, la comunicazione ricevuta sembra sia molto confusionaria e non chiarisce bene le scadenze. Microsoft ha specificato che la data dell’8 aprile riguarda solo il client desktop, per cui le app per Windows 8 e Windows Phone continueranno a funzionare.
SkyDrive: si aggiorna e supporta il Live Tiles in Windows 8 e Windows RT
Scritto da cosimoDal debutto dei due sistemi operativi Microsoft ‘gemelli’ sono passati esattamente tre mesi, periodo in cui si sono seguite decine di milioni di upgrade e acquisti di licenze che hanno lanciato Windows 8 e Windows RT verso un atteso successo. Non sono comunque mancate le piccole defaillance nei primi tempi, con l’App di Skype che non ha certo esaltato nella prima release e SkyDrive che soltanto da oggi supporterà le Live Tiles, alla base del nuovo design dell’interfaccia Start.
Questo un po ci stupisce, dobbiamo dirlo, perchè la stessa perizia e scrupolosità messa in campo da Microsoft nello sviluppo di Windows 8, Windows RT e Windows Phone 8 non è corrisposta ad un iniziale integrazione con quelle che dovevano essere le App portanti, quelle native.
Piccole critiche a parte, siamo ben felici che SkyDrive abbia raggiunto questo step, finalmente potremo visualizzare le notifiche delle operazioni direttamente dalla Home, con informazioni a seguito su nome e data del file in questione. Il rollout avverrà nella giornata di oggi per tutti, motivo per cui non allarmate se non avete ancora a disposizione le Live Tiles di SkyDrive a disposizione.